ARTEINMEMORIA 10

Ruth BERAHA

Opera: Golia – Impronta Scavata – 2019

Ruth BERAHA

“Una delle storie più conosciute della Torah è quella di Davide e Golia, dove il piccolo pastore abbatte il gigante prepotente col solo uso di un sasso,usato come arma e diventato simbolo di resistenza. La rappresentazione di questo racconto nella storia dell’arte è ricorrente e, con pochissime eccezioni, ci restituisce l’immagine di David con la sua fionda. Eppure, da qualche parte nella valle di Elah, a causa di un unico sasso un gigante è caduto, lasciando l’impronta del suo corpo morto nella sabbia del deserto. Credo che oggi sia importante aggiungere una nuova dimensione simbolica a questa storia, e dare forma a questa traccia nel sito archeologico di Ostia.
Per farlo, mi sono confrontata con il David per eccellenza, quello scolpito da Michelangelo. Ho calcolato la dimensione di Golia mettendo in proporzione le misure riportate nella Torah con quelle della scultura conservata alle Gallerie dell’Accademia di Firenze. Il risultato è un Golia di 7 metri che traccerò nella terra come se fosse l’impronta di un vero gigante. Una sorta di scultura in negativo, impressa nella terra, risultato tangibile di quella piccola pietra che non sappiamo più distinguere dalle altre. Quel che conta è che ci sia un pretesto per continuare a raccontare.”

BIOGRAFIA DI RUTH BERAHA

Nata a Milano nel 1986, vive e lavora tra Bologna, Milano e Venezia.

Mostre personali

2018 Pensiero Stupendo (autoritratto), Museo Ca’ Rezzonico, Venezia .
Muhammad (autoritratto), LocaleDue, Bologna.

Mostre collettive

2013 disUmanesimi, Galleria Biagiotti, Firenze.
DayDream Factory, Viafarini, Milano.
Occupare Orizzonti, Isola Art Center, Milano.
2016 NoPlaceNoSpace, terza edizione, Galleria del 49 Premio Suzzara, Suzzara .
2017 Take Me (I’m Yours), Pirelli HangarBicocca, Milano.
2018 Premio Francesco Fabbri per le arti contemporanee, mostra dei finalisti, Pieve di Soligo.
Combat Prize, mostra dei finalisti, Livorno.
That’s IT, MAMbo, Bologna.
777 in fondo a destra, A plus A, Venezia.
SPRING/BREAK Art Show, Times Square, New York City.
2019 ARTE IN MEMORIA 10, Biennale Internazionale di Arte Contemporanea, Sinagoga Ostia Antica, Ostia .
Il disegno politico italiano, galleria A plus A, Venezia