Installazione del 07 gennaio 2015
MAURIZIO GIGLIO
NATO 1920
ARRESTATO COME MILITARE
17.3.1944
ASSASSINATO
FOSSE ARDEATINE
24.3.1944
Nota biografica di Maurizio Giglio
Maurizio Giglio era nato a Parigi il 20 dicembre 1920 da famiglia borghese romana, si arruolò nell’esercito e fu spedito sul fronte greco-albanese dove venne decorato con la Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
Contattato dall’OSS, servizio segreto statunitense, ritornò a Roma dove coordinò sotto falso nome uno squadrone di informatori.
Suo compito era sorvegliare le stazioni e le strade, segnalando i movimenti tedeschi verso i fronti di Cassino e di Anzio.
Arrestato dai tedeschi nel 1944, fu ucciso nell’eccidio delle Fosse Ardeatine.
Lavoro eseguito dalla scuola secondaria di I grado "Fratelli Bandiera"
MAURIZIO GIGLIO Il 7 gennaio 2015, la classe 3 D dell’I. C. F.lli Bandiera si reca ad assistere all’installazione della Pietra d’Incianpo in memoria dell’eroe Maurizio Giglio, a Largo della Gancia 1, alle ore 10.00. Con emozione partecipiamo alla commemorazione e leggiamo la lettera che mandò ai suoi cari, una volta passate le linee nemiche e fatta la sua ‘scelta’. La richiesta della Pietra è stata fatta dal Signor Alberto Poli. Il padre è stato un militante di Giustizia e Libertà. È un uomo colto e generoso che ha donato diversi libri e un apparecchio, che serviva a stampare opuscoli clandestini per la Resistenza , all’Irsifar.È inoltre una persona molto attiva nel quartiere via Borsieri, nella promozione dell’impegno civile.
Visualizza il lavoro svolto dalla classe III D: |
|