24 Marzo, ore10:30
Giardini di Piazza Vitorio Emanuele II, Roma
Messa a dimora di un Ulivo e installazione di una targa
in memoria delle vittime della Shoah e del Samudaripen
Esibizione musicale e rinfresco

Memoria a più voci, progetto promosso congiuntamente da UCRI-Unione delle Comunità Romanès in Italia, UGEI-Unione Giovani Ebrei d’Italia, il Dipartimento SARAS-Sapienza Università di Roma e l’Associazione Arte in Memoria è un percorso formativo e di sensibilizzazione sui pluralismi d’Europa, sulla cultura, la storia e le tradizioni della popolazione romanì, sul valore della Memoria, sull’antisemitismo, sull’antiziganismo e sulle strategie educative contro i discorsi d’odio.
Gli incontri formativi si sono svolti nel corso del 2022 presso Sapienza Università di Roma.
Il 18 gennaio 2023, a Trieste, è avvenuta la posa della prima pietra d’inciampo (stolpersteine) in memoria di un deportato rom e sinto in Italia, Romano Held, la cui storia di deportazione è stata ricostruita dallo storico Luca Bravi dell’Università di Firenze e dal ricercatore Stefano Pasta dell’Università Cattolica di Milano, membri del comitato scientifico del progetto.
Il 24 marzo 2023, in occasione dell’evento conclusivo del progetto l’occasione, è avvenuta la piantumazione di un albero donato dalla Fondazione KKL-Keren Kayemeth LeIsrael Italia ETS e installata una targa commemorativa delle vittime della Shoah e del Samudaripen.
L’iniziativa rientra nella XIX Settimana d’azione contro il razzismo di UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e ha il patrocinio di Roma Capitale-Assessorato all’Agricoltura, all’Ambiente e Ciclo dei rifiuti.
Il Comitato organizzativo
Bernadette Fraioli (Sapienza Università di Roma), Simone Santoro (UGEI), Gennaro Spinelli (UCRI), Adachiara Zevi (Arte in Memoria).

Foto della targa commemorativa

PROGRAMMA
Introduce e modera
BERNADETTE FRAIOLI
SALUTI ISTITUZIONALI
SALUTI DEL COMITATO PROMOTORE:
SIMONE SANTORO
Chief Policy Officer di UGEI-Unione Giovani Ebrei d’Italia
GAETANO LETTIERI
Diretore del Dipartimento SARAS – Sapienza Università di Roma
ADACHIARA ZEVI
Presidente dell’Asociazione culturale Arte in Memoria
GENNARO SPINELLI
Presidente di UCRI-Unione delle Comunità Romanès in Italia
DAVID FIORENTINI
Presidentedi UGEI- Unione Giovani Ebrei d’Italia
INTERVENTI DI:
SABRINA ALFONSI
Assesora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale
MATTIA PERADOTTO
Direttore di UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali
della Presidenza del Consiglio dei Ministri
CARMELO RUSSO
Ricercatore in Discipline Demoetnoantropologiche,
Sapienza Università di Roma
ALESSANDRO SAGGIORO
Professore ordinario di Storia delle religioni,
Sapienza Università di Roma

MAPPA dei Giardini di Piazza Vittorio II – Roma
Clicca qui per attivare il navigatore con Google Map’s