Via Padova, 53 – Roma – Municipio III – Installazione del 13/1/2011

VALRIGO MARIANI
NATO 1907
ARRESTATO COME POLITICO
19.12.1943
DEPORTATO
KZ MAUTHAUSEN
ASSASSINATO 1.9.1944
CENTRO DI STERMINIO
CASTELLO DI HARTHEIM
LINZ
Un ricordo di Valrigo Mariani
Valrigo Mariani del 1907, esercente. Inserito nel Casellario Politico Centrale nel 1936 perché «è un fervente comunista che in passato, essendo sconosciuto alla Polizia, ha avuto incarichi di fiducia specie per far circolare fra i compagni di fede, materiale di propaganda comunista. Egli è titolare di un esercizio di latteria, dove spesso si davano convegno i noti Calisti Guido e Mazzocchi Giulio e qualche altro. […] i predetti sono stati sorpresi a confabulare nel suindicato esercizio pubblico, che è stato, pertanto, chiuso a tempo indeterminato». Nel gennaio del 1937 fu notato al funerale religioso di Calisti, per cui nel luglio dello stesso anno venne inserito nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Nel luglio 1940, con l’entrata in guerra dell’Italia fu internato nel Campo di Concentramento di Manfredonia e poi nel 1942 trasferito a Grotte di Castro in provincia di Viterbo. Il 4 settembre 1943, ridotto alla fame e dimenticato dal nuovo governo di Badoglio, fuggi e tornò a Roma.
ACS CPC b.3061 – AS Roma A/8.
Posizione su Mappa